Profondi marini: parafango pneumatico contro parafango solido

2025-04-29

I parafanghi marini svolgono un ruolo cruciale nel salvaguardare sia le navi che le strutture di attracco da danni durante le operazioni di ormeggio e ormeggio. Questi componenti essenziali assorbono le forze di impatto generate quando una nave entra in contatto con un dock o un'altra nave. Due tipi principali di parafanghi marini dominano il mercato: parafanghi di gomma pneumatica e parafanghi di gomma solida.

Fattori da considerare per la selezione

1. Tipo e dimensione della nave

Dimensione e peso della nave: le dimensioni e il peso della nave influenzano significativamente il sistema di difendering richiesto. Le navi più grandi, come navi da crociera e navi da carico, richiedono parafanghi assorbenti più robusti e ad alta energia per resistere alle maggiori forze di impatto durante l'ortografia. Le navi più piccole, come yacht e pescherecci, richiedono generalmente un potenziamento meno sostanziale.

Tipo di nave: anche il tipo di nave svolge un ruolo. Ad esempio, le navi ad alta velocità possono richiedere parafanghi in grado di resistere a maggiori forze di impatto e ridurre al minimo le vibrazioni. I vasi passeggeri possono dare la priorità al comfort e al minimo il rumore e le vibrazioni trasmesse al recipiente durante l'ortografia.

2. Condizioni di ormeggio

Variazioni di marea: le gamme di marea significative possono creare condizioni di accumulo impegnative. I parafanghi devono essere in grado di accogliere i livelli di acqua mutevole e impedire alla nave di terra o di scontrarsi con il molo durante la bassa marea.

Azione delle onde: l'esposizione alle onde può generare forze dinamiche significative sul recipiente durante l'ortografia. I parafanghi devono essere in grado di assorbire l'energia degli impatti delle onde e prevenire movimenti eccessivi del vaso.

Correnti: le correnti forti possono esercitare forze significative sulla nave, causando potenzialmente che si scontrano con il dock. I parafanghi devono essere in grado di resistere a queste forze e mantenere una distanza di sicurezza tra la nave e il dock.


3. Tipo di dock/struttura

Docchi concreti: i dock in cemento sono in genere rigidi e possono trasferire le forze di impatto direttamente sulla nave. I parafanghi per i dock in cemento dovrebbero essere progettati per assorbire queste forze e ridurre al minimo i danni sia alla nave che al dock.

Docks in acciaio: le banchine in acciaio sono generalmente più flessibili delle banchine di cemento, ma possono comunque trasmettere forze significative durante l'ortografia. I parafanghi per le banchine in acciaio dovrebbero essere selezionati per adattarsi alla flessibilità della struttura e ridurre al minimo il rischio di danni.

Docks galleggianti: i dock galleggianti si muovono con la nave durante l'ortografia, riducendo le forze di impatto. Tuttavia, i parafanghi sono ancora necessari per prevenire movimenti eccessivi e proteggere la nave dal contatto con il dock.

4. Considerazioni sul budget e sulla manutenzione

ICosti nitali: i parafanghi pneumatici hanno generalmente costi iniziali più elevati rispetto ai parafanghi di gomma solida a causa della costruzione più complessa e della necessità di attrezzature associate (ad esempio compressori d'aria, calibri di pressione).

Costi a lungo termine: sebbene i costi iniziali possano essere più elevati, i parafanghi pneumatici possono offrire risparmi sui costi a lungo termine a causa del loro potenziale per i requisiti di manutenzione inferiori in alcuni casi.

Requisiti di manutenzione:

Profender pneumatici: richiedono controlli di pressione dell'aria regolari, potenziale per perdite d'aria e ispezioni periodiche per danni all'involucro di gomma.

Ridinger in gomma solida: in genere richiedono una manutenzione minima, principalmente ispezioni visive per l'usura.

5. Sicurezza e preoccupazioni ambientali

Vesel e sicurezza dell'equipaggio: i parafanghi dovrebbero essere progettati per ridurre al minimo il rischio di danni alla nave, prevenire movimenti eccessivi della nave e ridurre il rischio di lesioni ai membri dell'equipaggio durante le operazioni di ormeggio.

Impatti ambientali:

Profender pneumatici: potenziale per fuoriuscite di petrolio in caso di significativa perdita d'aria, che può avere conseguenze ambientali dannose.

Corretto smaltimento: lo smaltimento di fine vita di entrambi i tipi di parafango deve essere effettuato in modo responsabile per ridurre al minimo l'impatto ambientale.



X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept