2025-03-21
WLL: limite di carico di lavoro
Il valore di carico massimo o la massa che è consentito trasportare un pezzo di attrezzatura di sollevamento durante il sollevamento, la riduzione o la sospensione di carichi in base all'uso progettato. Questo requisito di carico deve essere contrassegnato sull'apparecchiatura utilizzata.
SWL: carico di lavoro sicuro
Il valore di carico massimo o la massa che è consentito trasportare un pezzo di attrezzatura di sollevamento quando il carico viene sollevato, abbassato o sospeso in condizioni operative specifiche (dovrebbe essere riconosciuta da un professionista). Le norme di gestione delle attrezzature di sollevamento e di sollevamento (LOLER) richiedono che i carichi di lavoro sicuri debbano essere contrassegnati sull'attrezzatura e che queste informazioni debbano essere riflesse nel rapporto di ispezione completa.
MBL: carico minimo di rottura
Il carico minimo di rottura (MBL) è il valore di carico ottenuto al momento in cui il campione raggiunge la frattura o il guasto e il carico di lavoro massimo (WLL) viene ottenuto da questo e secondo una determinata relazione proporzionale.
Al fine di ottenere il carico minimo di rottura di alcuni prodotti, come la fune di filo in acciaio, condurremo un test distruttivo su una corda di filo in acciaio campione e registrare il valore del carico di rottura raggiunto al momento della rottura, o condurre direttamente un test distruttivo sulla filo in acciaio che costituisce la corda del filo in acciaio campione, e quindi dedurre il carico di rottura dell'intero filo in acciaio in base al numero di sezioni di filo in acciaio della corda in acciaio.
SF: fattore di sicurezza, fattore di servizio o fattore di lavoro
Il significato di questi termini è in realtà lo stesso, ma l'espressione effettiva del fattore di sicurezza è probabilmente migliore, quindi il termine fattore di sicurezza è ora utilizzato in molti standard e regolamenti. In un certo valore di carico di rottura minimo (MBL), viene utilizzato per determinare il carico di lavoro massimo (WLL) dell'apparecchiatura. Tenendo conto dei diversi effetti di stress e dei fattori di rischio di sicurezza che possono essere riscontrati durante l'uso dell'attrezzatura, questo fattore è soggetto a modifiche ai fini dell'assicurazione. Se le condizioni di utilizzo effettive sono più gravi delle condizioni specificate nello standard del prodotto, come l'ambiente di corrosione chimica, l'utente dovrebbe aumentare il fattore di sicurezza o ridurre il valore del carico di lavoro sicuro (SWL) in base al carico di lavoro massimo (WLL).
Nota: il carico di lavoro massimo (WLL) e il carico di lavoro sicuro (SWL) possono essere confusi. Il primo è determinato dal produttore dell'attrezzatura in base alle proprietà meccaniche dell'attrezzatura, mentre il secondo è prescritto dai professionisti e la sua determinazione si basa sull'ambiente o sulle condizioni specifiche per l'uso delle apparecchiature.
In generale, il carico di lavoro sicuro (SWL) contrassegnato sul dispositivo è uguale al carico di lavoro massimo (WLL), ma a volte è leggermente inferiore. Ad esempio, nelle miniere di carbone e nelle centrali nucleari, il carico di lavoro massimo (WLL) è spesso notevolmente ridotto per motivi di sicurezza e il valore di carico sicuro risultante è chiamato carico di lavoro sicuro (SWL), poiché alcuni fattori di rischio speciali associati al funzionamento dell'attrezzatura richiedono un fattore di sicurezza più elevato.